Un giovane illusionista con la passione per il teatro, insieme a una cantante e attrice che ama la magia...
Continua →Attore, regista e animatore, da quarant’anni fa teatro per ragazzi e lavora con le scuole di ogni ordine e grado. Realizza Laboratori teatrali, cinematografici, di scrittura creativa, interventi di promozione della lettura, spettacoli di teatro e magia oltre a corsi di aggiornamento per insegnanti e bibliotecari e interventi d’animazione per anziani e pubblico adulto.
Continua →SfasaMentiPoeticShow è un poeta giullare che racconta le sue verità in versi e in musica, accompagnato dal bassista e contrabbassista Daniele Sala...
Continua →Mirko Fait sax tenore/sax soprano
Sara Lupi voce
Martino Vercesi chitarra
Giacomo Marzi basso elettrico
Matteo Frigerio batteria
Il duo formato dalla cantante Rossella De Lucia e dal bassista Daniele Sala. Ricerca dell’equlibrio tra timbri tanto distanti quali la voce e i bassi. Tra acustico ed elettrico, pop e jazz, suono puro e loop station, rock e funk.
Continua →Se non facessi il mio lavoro, che altro lavoro mi piacerebbe fare?
"IL NONNO DEI CANTIERI”.
Supponendo che Dio esista, cosa mi piacerebbe che mi dicesse accogliendomi alle porte del paradiso?
"GUARDA CHE QUI LE BATTUTE LE FACCIO IO”.
Nasce artisticamente nel 1990 in coppia, successivamente opta per la carriera da solista per meglio spaziare nelle argomentazioni e sperimentazioni che più lo attraggono: lo studio e la conseguente dissacrazione delle abitudini degli italiani con le loro convinzioni, usanze e manie.
Continua →Si diploma in recitazione con Giorgio Strehler alla prestigiosa Scuola del Piccolo Teatro di Milano, si laurea con 110 e lode presso l’Università Statale di Milano e frequenta con il massimo dei voti un master in regia presso la School of Cinematic Arts - University of Southern California di Los Angeles.
Continua →Illusionista italiano con la passione per il teatro, Ale Bellotto studia l’arte magica dal 2011. Tra le collaborazioni recenti, il ruolo de L’Illusionista nello spettacolo Il Cirque du Cirill, di e con Gabriele Cirilli (ottobre 2019-febbraio 2020).
Continua →Due "ragazzi"... Che vivono di molte personalità, ma con un unico motivo... Ridere... Ridere Sempre!
Pis&Lov
La sua attività professionale, si snoda nell'arco temporale di oltre 15 anni, durante i quali ha alternato esperienze lavorative diverse, tra teatro, televisione e cabaret.
Ospite e collaboratore di numerose trasmissioni televisive, "Maurizio Costanzo show" Canale 5, "Seven Show" Italia 7, "Sù le mani" Raiuno, "Avanti un altro" Canale 5, "Colorado" Italia 1.
Continua →Il vigile palermitano.
Lo conosci il traffico di Palermo è come giocare a scacchi per fare 100 mt ti devi mangiare un pedone.
Il vigile palermitano è il personaggio che ha portato Francesco Rizzuto a grandi successi come il festival nazionale del Cabaret o noto come la Champions league del cabaret.
Gianpiero Perone e Mauro Villata sono pronti a farvi convertire alle risate e al divertimento, non ve ne pentirete!!!
Continua →Dopo aver frequentato la scuola di teatro Alberto Blandi di Torino, la sua carriera parte vincendo il concorso comico "Il Buttafuori" del 1991.
Continua →Nicole Behare e Federica Nappi nascono principalmente come ballerine professioniste.
Il loro percorso inizia rispettivamente all’eta’ di 5 e 6 anni, quando mettono piede nella loro prima classe di danza.
Sin da piccolo avevo un sogno, far ridere la gente, diventare un comico cabarettista.
Con impegno e perseveranza sono riuscito a realizzare il mio sogno, partito da un piccolo locale dove una sera provai un monologo sino alla tv. Sempre alla ricerca di nuovi stimoli, personaggi, follie a cui dar vita.
Nando Timoteo si presenta come un attore comico puro il suo è un humour sottile ed intelligente privo di volgarità.
Un artista poliedrico che cattura l’attenzione del pubblico e la sostiene ad un livello alto di qualità e divertimento.
Ecco la mia biografia. Il grande pubblico televisivo ha imparato a conoscermi nei panni di Tarcisio , il mio fervente frequentatore di parrocchie e gite a Lourdes, un po’ “strano”, ma, a conti fatti, assolutamente non descrivibile come un perdente che, con la sua ingenuità
e la sua infantile cattiveria, (e rispondendo al telefono col suo Ciaaaaaoooo..!) ha fatto ridere le platee di tutta Italia.
Continua →Flavio Oreglio è un personaggio poliedrico, che vanta una lunga esperienza maturata tra gli anni ‘80 e ‘90 nei cabaret milanesi dove ha definito uno stile originale che l’ha portato a diventare fenomeno di costume agli inizi del nuovo millennio con il ”Momento catartico” proposto a Zelig.
Continua →